top of page

Pia Job

Titolare di BALANCE

Nata nel 1994 ad Helsinki. Di nazionalità Finlandese e Svizzera (Grigionese).

Inizia con la danza classica a 6 anni presso Ballettschule Klein a Landsberg am Lech (München, Germania). Svolge tutti gli esami del Royal Academy of Dance con un punteggio sempre superiore ai 95 punti su una scala da 0-100 e partecipa a numerose esibizioni e concorsi in Germania. All'età di 10 anni si trasferisce ad Helsinki ed entra nell'accademia professionale di danza classica "Helsingin Tanssiopisto" di Helsinki. Le viene insegnato il metodo più apprezzato nel mondo chiamato Vaganova e viene allenata da maestri Russi altamente qualificati e diplomati dall'accademia Vaganova. 

 

Vince il suo primo premio a 13 anni nella categoria degli solisti a Kerava (Finlandia). Un anno dopo viene scelta come rappresentante nazionale della Finlandia per il concorso nordico Falun (Svezia) e arriva fino in semifinale. Nel 2011 viene nominata come ballerina dell'anno e ottiene un diploma che riconosce le sue competenze. Sempre nel 2011 vince anche il suo primo premio in un concorso di pittura chiamato "Lions Club". La pittura è sempre stata molto importante per lei ed ancora oggi dipinge con passione.

Oltre a partecipare a concorsi nazionali ed internazionali, viene scelta per seguire degli stage presso l'accademia di danza di Zurigo e presso la Scala di Milano.

 

Lo sport è sempre stato la sua passione e perciò decide di formarsi come istruttrice di fitness ed aerobica nel 2013 (FISAF International - SAFE Scandinavian Academy of Fitness Education). A partire dal 2017 continua la sua formazione anche in Pilates (Centre of Excellence) ed inizia anche a lavorare presso USI SUPSI Sport. Le formazioni e l'esperienza presso USI SUPSI Sport le daranno i mezzi per poter insegnare la danza con mezzi sicuri e qualificati. Nel 2023 lo studio BALANCE viene certificato da QualiCert (organizzazione di certificazione Svizzera) e riconosciuto dalle casse malati in Svizzera.

 

"Per essere un ballerino o una ballerina competente servono due cose: un atleta ambizioso e un artista" - Pia Job.

 

Comincia i suoi studi presso l'Università della Svizzera italiana e si laurea in Scienze della Comunicazione (Bachelor) nel 2017 ed in Marketing (Master) nel 2020. Durante i suoi studi lavorava sempre come insegnante di danza presso numerose scuole di danza in Ticino. Ama l'insegnamento e decide di diventare indipendente creando una sua scuola di danza ed un studio fitness. 

"Amo l'insegnamento e chi mi conosce sa che potrei continuare a fare 3 ore di danza invece di un ora. Amo sopratutto i bambini e la loro energia mi rende ancora più forte ed ambiziosa di prima. Per questa ragione ho deciso di continuare il mio percorso come maestra di danza. Niente mi rende più felice vedere bambini, ragazzi ed adulti migliorarsi giorno dopo giorno."  - Pia Job.

 

profile_picture_ballet.jpg
Screenshot 2021-04-23 at 21.44.18.png
PreBallet.png
Screenshot 2021-04-23 at 21.44.32.png
Screenshot 2022-11-28 at 14.22.37.png
Screenshot 2021-04-27 at 09.46.44.png
Screenshot 2021-04-23 at 21.52.46.png
Screenshot 2021-04-27 at 09.47.21.png
Screenshot 2021-04-27 at 09.47.48.png
Screenshot 2021-04-27 at 09.48.48.png
Screenshot 2021-04-23 at 21.52.14.png
IMG_6397 2.jpg

Olga Foini

La prof.ssa Olga Foini è insegnante e coreografa di danza, diplomata nel 2000 presso l’Accademia di Balletto Ucraina con sede in Italia. Nata a Bergamo e residente a Lugano dal 2019, ha fondato e diretto per oltre 35 anni la scuola Danzamusica (www.danzamusica.org) prima a Bergamo e poi a Como. Olga ha insegnato danza classica, danza moderna e tip tap. 

 

Nel 1996 Olga ha ottenuto l’attestato di “aspetti didattici della danza” da Anna Maria Prina, direttrice del Teatro alla Scala di Milano.

 

Olga si occupa degli esami come referente della accademia di Balletto Ucraina per il conseguimento di certificati e diplomi degli allievi di diverse scuole.

 

La Prof.ssa Olga Foini ha ottenuto nel 1987 il diploma di pianoforte presso il conservatorio di Mantova e svolge la professione di docente di educazione musicale nella scuola media italiana da più di 30 anni. 

 

Per I corsi di musica, collabora inoltre col conservatorio di Como con cui ha stipulato nel 2016 una convenzione.

Nel 2022 Olga Foini entra nell'associazione svizzera dei professionisti della danza.

IMG_9579.jpg
WhatsApp Image 2022-09-20 at 4.07.41 PM.jpeg
Olga1.jpeg
bottom of page